Natale è far(si) dono

No Comments

👋🏼 Ciao! Ci daresti una mano?

🎄 Natale è alle porte e vorremmo che i bambini delle famiglie che serviamo con il pacco alimentare avessero un regalo.

💫 Come ogni anno desideriamo aggiungere un gioco al pacco alimentare che consegnamo a ridosso di Natale.

🎁 Se vuoi prenderne uno chiamaci o mandaci un messaggio whatsapp.

🧑🏻‍💼 Beatrice, la nostra segretaria, ti dirà se il tuo dono sarà per un maschietto o per una femminuccia di età compresa tra 0 e 11 anni.

⚠️ Non prendere però iniziativa privata, chiamaci prima, dobbiamo coordinarci perché ognuno abbia un dono adeguato.

📌 Saremo noi quindi a comunicarti età e sesso del bambino destinatario.

🧸 Tu sceglierai tutto il resto: tipologia di regalo e impacchettamento.

💡 Beatrice ti comunicherà in quali giorni e orari sarà possibile lasciare il tuo regalo presso il nuovo complesso parrocchiale di San Martino a Chieti Scalo.

⭐️ Il tutto, ovviamente, sarà fatto nel pieno anonimato, perché… dietro un piccolo gesto c’è un grande sorriso.

❗️Speriamo e crediamo sia proprio così❗️

📞 Contattaci al 380 6978066

Foto da internet

E’ bastato pubblicare questo messaggio epr fare il tutto esaurito in poche ore, così abbiamo poi aggiunto doni fino ai 18 anni.

Decine di persone che si sono prenotate e, con delicatezza e puntualità, ci hanno recapitato un dono.

a noi solo il compito di consegnarlo

Una storia d’amore di sè

Margherita (nome di fantasia) ha concluso mercoledì il suo percorso da noi.

Ci ha lasciato un’offerta e un biglietto.

Cosa conta se dentro ci fossero 2€ o 2000?

Nulla!

“Mi sono permessa di cambiare l’acrostico”

Come

Ascoltare

Senza

Accusare

Che bello, Margherita, che ti sei data ascolto e hai bussato alla porta della nostra C.A.S.A.!

Che meraviglia quando hai scelto di non accusarti più, ma di accoglierti!

Che incanto saperti camminare su questa Terra con un rinnovato rispetto di te stessa!

Grazie, Margherita.

Guardarsi
Rispettarsi
Amarsi
Zelantemente
Intensamente e con
Eleganza, la tua!

Ci siamo permesse di dedicarti questo acrostico!

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

No Comments

Ricordo il giorno in cui entrò, sommessa, delicatissima, occhi bassi.

Maria (nome di fantasia) impiegò tre sedute per parlare della violenza che subiva dal suo compagno.

Io l’ascoltai. Piansi. Mi arrabbiai. Piansi di nuovo.

E poi la telefonata al Centro anti- violenza, la mia, prima, per chiedere come mi sarei dovuta comportare.

E poi la telefonata allo stesso Centro da parte di Maria.

E poi la formazione di noi operatrici su come accogliere e inviare le donne vittime.

E poi un’altra Maria che è entrata, ha chiesto aiuto.

Fino ad allora la pensavo lontana quella violenza.
Pensavo avesse altre forme. Altri luoghi.

Mi piace pensare che oggi Maria sia libera, felice, con un rinnovato amore per se stessa verso nuovi passi, nuove strade e una nuova vita.

Foto da internet

Il nostro VIII compleanno

Ne accadono di storie straordinarie a CASA!

Delicatissime e silenziose, ci invitano ad andare avanti.

In un momento in cui i tagli al sociale rendono insufficiente la risposta sulla salute mentale da parte del SSN, questa nostra piccola opera di volontariato rappresenta spesso, sempre più spesso, un porticciolo cui approdare per chiedere supporto psicologico professionale.

Vi raccontiamo una storia che racchiude tutto questo.

La busta nella foto ne custodisce il suono.

Tra la posta della parrocchia qualche mese fa c’era questa lettera con una donazione per noi.

Una busta anonima.

Che forse porta la firma delle centinaia di storie che abbiamo ascoltato.

Dei volti, delle lacrime, delle piccole conquiste rivoluzionarie nelle esistenze, quelle che passano dalla cura.

La firma di chi non ce la fa, di chi lotta o di chi è stanco di lottare.

Allora buon compleanno, CASA.

Nascere a Marzo comporta la responsabilità di rinnovarsi e rinascere ad ogni alba sul nostro cammino.

Buon compleanno a noi.

Oggi compiamo 8 anni